Cyberghost
Il software di CyberGhost VPN è stato sviluppato da CyberGhost S.A. ed è disponibile dal 2004. L’azienda ha la sua sede centrale in Romania e dal 2017 fa parte del Gruppo Kape. A partire dalla pubblicazione del software, la rete del server è stata gradualmente ampliata. Oggi, l’azienda gestisce 3000 Server VPN in 60 sedi in tutto il mondo.
Film e serie TV possono essere visti su internet, senza limitazioni e interruzioni, grazie a CyberGhost. Il software VPN funziona con tutti i provider di streaming, come Netflix e Amazon Prime Video. Tramite il client VPN, gli utenti di CyberGhost possono vedere in diretta, in ogni paese e senza tempi di attesa, le trasmissioni sportive che vengono trasmesse in streaming su Sky Go o Fox Sport. Grazie a un’alta velocità e a una crittografia sicura, gli utenti di CyberGhost possono scaricare i file da internet velocemente e in forma anonima. Il client VPN funziona con tutte le piattaforme di file sharing più usate, come uTorrent e BitTorrent. Tutti gli utenti ricevono un indirizzo IP sicuro e non perseguibile. Grazie a ciò, gli utenti di CyberGhost aggirano censura e blocchi, inoltre internet può essere usato liberamente, come negli USA, anche in paesi come Cina, Turchia e Russia.
Nell’area aiuto e nella FAQ del sito internet di CyberGhost i clienti troveranno le risposte a tutte le domande più importanti. In alternativa gli utenti possono contattare tramite e-mail, 24 ore su 24, il supporto clienti. I clienti indecisi possono provare il software di Cyberghost per 45 giorni, gratuitamente e senza rischi.
Lavorare con:
Il software VPN funziona con tutti i provider di streaming
Prezzi e condizioni
Vantaggi | Svantaggi |
✓Garanzia soddisfatti o rimborsati di 45 giorni ✓È possibile utilizzare contemporaneamente fino a 5 dispositivi ✓ Eccellenti funzioni di tutela della privacy | ✗ La gestione delle applicazioni potrebbe essere più semplice e chiara. |
Streaming
In genere, i film e le serie TV vengono trasmessi prima sulla piattaforma streaming e poi in televisione. In combinazione con l’ampia selezione, la libertà di fare pubblicità e la migliore qualità, sempre più utenti utilizzano provider di streaming, come Netflix, Amazon Prime Video o Hulu. Purtroppo i nuovi film e le serie TV non sempre vengono trasmessi nello stesso periodo in tutti i paesi. Gli utenti che non vivono nei paesi di produzione, devono avere pazienza affinché possano vedere i contenuti nel proprio paese. E ciò a causa della lenta sincronizzazione o dei problemi legali dovuti alla licenza. Le trasmissioni in diretta di eventi sportivi, come partite di NBA, NHL o NFL, sono direttamente a disposizione degli utenti negli USA.
Chi però desidera vedere subito i film o le serie TV, può farlo con un software VPN. Un client VPN mette a disposizione di tutti gli utenti un indirizzo IP anonimo e modifica la sua posizione virtuale. In questo modo i provider di streaming non possono più stabilire in quale paese si trova realmente l’utente. Gli utenti possono rimanere virtualmente nei paesi di produzione e avere pieno accesso ai contenuti desiderati. Il principio semplice ed effettivo funziona allo stesso modo anche con le trasmissioni sportive in diretta. Così, gli utenti VPN di tutto il mondo possono seguire tramite internet partite di NHL, NBA e NFL.
In 60 sedi in tutto il mondo, come ad es. in Spagna, Germania, Francia, USA, Giappone e Italia, il provider VPN Cyberghost gestisce 3000 server ad alta prestazione. Così gli utenti hanno a disposizione oltre 3.200 indirizzi IP. Con una velocità di download massima di 98 Mbit al secondo, possono essere riprodotti anche contenuti in 4K. Nella versione a pagamento di CyberGhost vi è un illimitato volume di dati necessario per lo streaming. Gli utenti con dispositivi mobili Android o iOS possono utilizzare un’applicazione mobile per poter seguire ovunque i film e le serie TV preferiti.
Condivisione di lime
Grazie a una elevata larghezza di banda e a dischi rigidi ad alta capacità, gli utenti oggigiorno possono scaricare da Internet una grande quantità di contenuti e salvarli sul proprio computer. Questo processo è veloce tramite le piattaforme di file sharing più usate come uTorrent, eMule o eDonkey. Purtroppo, tramite le popolari reti di condivisione file, vengono scambiati tra gli utenti numerosi contenuti illegali che violano la legge sul copyright. Attraverso l’indirizzo IP degli utenti di file sharing, le autorità ricevono tutte le informazioni necessarie relative alle attività. Chi scarica o condivide contenuti illegali come film, serie TV o musica è soggetto a multe e a pene severe.
Gli utenti di file-sharing, invece di scaricare file non protetti da internet, possono usare un client VPN. Il software cripta l’indirizzo IP dell’utente e grazie a una crittografia sicura, tutte le attività dell’utente risultano illeggibili da fuori. L’indirizzo IP crittografato rende il tracciamento delle attività quasi impossibile. La maggior parte dei programmi VPN ha inoltre una funzione kill switch. Se la connessione VPN si interrompe, allora questa funzione termina il software di file sharing. Molti provider VPN gestiscono il proprio server DNS, in modo tale che terzi non abbiano accesso ai dati dell’utente.
CyberGhost si contraddistingue per la sua alta velocità. Nella pratica la velocità raggiunge un massimo di 98 Mbit al secondo e una velocità massima di 87 Mbit al secondo. I clienti possono contare su una chiusura di emergenza tramite, kill-switch, un cambio server automatico e una protezione da IPV6 Leak. In conformità alla sua politica di accesso libero, il provider VPN memorizza solo un minimo di dati di accesso. Le attività dell’utente non saranno né registrate né memorizzate. È consentito l’uso delle reti P2P.
Schivare i firewall
Internet connette le persone ed è sinonimo di libertà di espressione e di possibilità illimitate. È così anche in molti paesi, come negli USA o in Germania. Purtroppo ci sono anche un paio di eccezioni e paesi, come ad es. Cina, Russia o Turchia. I governi di questi paesi utilizzano le loro tecnologie per censurare internet e bloccare diversi siti e servizi. Per tale motivo, gli utenti di questi paesi non possono più utilizzare i siti più popolari, come Facebook, Twitter, Wikipedia o YouTube. I blocchi firewall non ci sono solo su internet, ma anche in aziende e istituzioni pubbliche.
Il client VPN cripta le connessioni dati dei suoi utenti e nasconde l’indirizzo IP. Con un software VPN, tutta la comunicazione di dati funziona solo in un tunnel sicuro. Pertanto né le autorità né le aziende possono accedere all’indirizzo IP e ai dati degli utenti VPN. E di conseguenza, i firewall nei paesi suindicati non riconosco più i collegamenti degli utenti VPN come indesiderati. Gli utenti possono così usare Internet senza blocchi o censure.
Il provider CyberGhost gestisce nel mondo, in 60 sedi, un totale di 3000 server. Grazie a questo elevato numero di server VPN, i clienti di CyberGhost hanno a disposizione oltre 3200 indirizzi IP. La rete di server in tutto il mondo è molto potente e ben sviluppata rispetto ad altri provider. Grazie all’alto standard della crittografia AES con 265 bit, gli utenti di CyberGhost non devono preoccuparsi della sicurezza dei loro dati e possono navigare in internet senza barriere e censure. Grazie alla app Cyberghost, gli utenti possono navigare sul web in ogni momento anche con il loro dispositivo mobile.
Sicurezza e anonimato
Su internet, gli utenti possono andare incontro a diversi pericoli. I virus, i worm e i trojan, da tempo non sono più le uniche minacce. I pericoli provengono anche da hacker, criminali informatici ed aziende. I dati personali degli utenti internet sono utili a tutte queste persone. I criminali informatici cercano di accedere ai dati bancari, mentre le grandi aziende utilizzano i dati personali per scopi pubblicitari e li vendono a terzi. I pericoli si nascondono sia nelle reti private che in quelle pubbliche.
Se l’accesso a internet non avviene in maniera diretta, ma tramite un software VPN, il livello di sicurezza aumenta notevolmente. Con l’aiuto di una crittografia sicura, l’indirizzo IP viene oscurato. Tutti i dati inviati e ricevuti saranno crittografati in modo da renderli irriconoscibili. Grazie a queste misure, gli utenti di un software VPN possono navigare in internet in maniera anonima. In questo modo i criminali, le autorità e le aziende non possono accedere ai dati dell’utente e utilizzarli per i propri fini.
Il software VPN di CyberGhost utilizza una crittografia AES da 256 bit di alta qualità. Questa assicura il necessario livello di sicurezza durante la navigazione e protegge i dati e le attività degli utenti VPN. Usando la funzione kill switch, è possibile inoltre interrompere automaticamente tutti i programmi attivi in caso di perdita del collegamento al server VPN. I clienti di CyberGhost possono contare su un cambio server automatico e su una protezione DNS e IPV6 Leak. Cyberghost supporta una grande quantità di protocolli di trasmissione diversi. Questi sono elencati nella seguente tabella.
Protocollo | CyberGhost |
Open VPN (UDP/TCP) | ✅ |
PPTP | ✅ |
L2TP/IPSec | ✅ |
Protocollo proprio | ✅ |
Tabella 1: Protocolli
In relazione all’anonimato dell’utente, il provider VPN rumeno salva esclusivamente i dati di registrazione dei suoi clienti e non protocolla le relative attività. Inoltre, Cyberghost possiede i propri server DNS, in modo che terzi o autorità non abbiano accesso ai dati dell’utente. L’abbonamento VPN può essere pagato in maniera anonima utilizzando buoni regalo o Bitcoin Payment. Tutte le funzioni di sicurezza sono sintetizzate nella tabella di seguito.
Funzione di sicurezza | CyberGhost |
Crittografia AES da 256 bit | ✅ |
Kill switch | ✅ |
Server DNS di proprietà dell’azienda | ✅ |
Blocco di DNS Leaks | ✅ |
Accetta pagamenti con monete virtuali o buoni regalo | ✅ |
Tabella 2: Riepilogo delle funzioni di sicurezza e anonimato
Prestazioni
La rete VPN di CyberGhost, sviluppatasi nel corso degli anni dispone di oltre 3000 server in 60 sedi in tutto il mondo. Grazie alla disponibilità di oltre 3.200 indirizzi, ogni utente ha a disposizione in ogni momento un IP libero e idoneo. Con una velocità massima di download di 33 Bit al secondo, il provider VPN si colloca in una posizione medio alta e si adatta, senza restrizioni, allo streaming 4K. Anche la velocità di upload di 18 Bit al secondo può essere convincente.
CyberGhost dispone di un tempo medio di connessione di soli 6 secondi e di un tempo di latenza molto buono pari a 4 millisecondi. Pertanto, il client VPN è adatto anche a giocatori online. In genere, il software si contraddistingue per la sua alta velocità e affidabilità. I clienti di CyberGhost possono beneficiare di una funzione automatica di cambio server e di un volume di dati illimitato. Nella seguente tabella 3 sono elencate tutte le informazioni sulla performance.
Caratteristica di performance | CyberGhost |
Velocità massima di download | 98 Mb/s |
Velocità massima di upload | 87 Mb/s |
Tempo di latenza | 4 ms |
Tempo di connessione media | 6 s |
Valutazione di affidabilità | Eccellente |
Tabella 3: Dati sulla performance
Praticità d’uso
Il software VPN di CyberGhost è caratterizzato da una semplice installazione. Il client può essere installato in pochi minuti su un computer con sistema operativo Windows o Macintosh. Sui computer Linux, il software va installato manualmente. Per i dispositivi mobili con un sistema operativo Android o iOS è disponibile l’app ufficiale. Questa è chiara e semplice e si utilizza con la stessa facilità di un software per computer. Nella seguente tabella 4 sono elencate tutte le informazioni sulla compatibilità dei dispositivi.
Dispositivo | CyberGhost |
Windows | App |
Mac OS | App |
Linux | Installazione manuale |
iOS | App |
Android | App |
Router DDRW | Installazione manuale |
Tabella 4: Compatibilità dei dispositivi
Sul sito web di CyberGhost è presente un’ampia sezione di aiuto e FAQ. Gli utenti devono solo inserire la loro domanda e in pochi attimi riceveranno la risposta. Per ulteriori domande o problemi, i clienti possono rivolgersi in ogni momento al supporto tramite e-mail e riceveranno una consulenza competente e veloce.
Conclusioni
Il software VPN di CyberGhost esiste già dal 2004, perciò i clienti possono contare su un provider con esperienza e con una rete di server in tutto il mondo. 3000 server VPN in 60 sedi e più di 3200 indirizzi IP sono più che sufficienti. E anche la velocità di download (98 Mb/s) e quella di upload (87 Mb/s) sono convincenti. Gli utenti possono usufruire di una crittografia sicura e di una pratica funzione kill switch. Inoltre, possono contare su un cambio server automatico e una protezione DNS e IPV6 Leak. Nel rispetto della politica di registro, non saranno memorizzati i dati delle attività degli utenti.
Con una larga banda illimitata e una latenza ridotta, il client VPN di CyberGhost è l’ideale anche per condividere file e per giocatori online. Grazie alla velocità di download, Cyberghost è adatto anche agli utenti di streaming. Oltre che con i tradizionali metodi di pagamento, il software può essere pagato in maniera anonima anche tramite Coin Payment o carta regalo. Il servizio clienti di CyberGhost lavora con gentilezza e competenza e può essere contattato in ogni momento tramite e-mail. Gli interessati possono provare il software VPN per 45 giorni, senza alcun rischio, e saranno rimborsati nel caso in cui non restino soddisfatti.